Da Domenica … a Domenica
Le festività patronali sono durate tanto quest’anno ed è stata una settimana veramente intensa. Ripercorriamola insieme facendo un piccolo resoconto dei vari eventi.
Domenica 20 Agosto: Si è iniziato offrendo il palco ai fratelli Saraceni Alessandro e Roberto, in arte “Il Principe e POS DOK“, che hanno affrontato la piazza con impegno, determinatezza e coraggio. Nella stessa serata si è proiettato un video dei San Romano degli anni passati, realizzato da Pietro Palazzini.
Lunedì 21 Agosto: Piacevolissima la serata con “Zucchero e i suoi Derivati”, una cover suggerita da Gregorio Puccio a cui va il nostro ringraziamento per l’ottimo consiglio.
Martedì 22 Agosto: Esibizione dei “Fuori dal Coro“, una conferma della grande bravura e professionalità di una bella realtà nepesina. Il loro spettacolo era stato pensato per la Rocca Borgiana, ma ci siamo adoperati affinché si creasse la giusta ambientazione anche in Piazza del Comune.
Mercoledì 23 Agosto: Dopo la seguitissima e sentita processione della vigilia, abbiamo avuto una piacevole sorpresa con il gruppo “THE OVER” con il nostro Maurizio Mariani che ci ha accompagnato fino alle ore 23:45 per l’estrazione della tombola. Ci scusiamo se c’è stato qualche piccolo ritardo nella consegna dei cartelloni che ne ha posticipato l’inizio, soprattutto con chi abita in Piazza. Anche questo, tuttavia, aggiunge colore alle celebrazioni di San Romano.
Giovedì 24 Agosto: Doppio spettacolo: a Piazzale della Bottata per i giovanissimi il concerto di ALFA e in Piazza del Comune con la Band Rocadik84 con la musica degli anni 60/70 per gli ex giovani. Questa scelta, come già comunicato dal nostro sindaco nei suoi post, è stata una conseguenza delle disposizioni di sicurezza disposte dalla questura. Questo ha comportato un ulteriore aumento dei costi per allestire la nuova location, montare un nuovo palco, un gruppo elettrogeno, posizionare i bagni chimici, creare una zona per i portatori di handicap, mettere in sicurezza tutta l’area e garantire un servizio di sicurezza di 25 persone tra operatori di security, operatori antincendio e operatori di protezione civile. Per ammortizzare parte di questi costi è stato chiesto un contributo di € 10,00 per il biglietto d’ingresso al concerto e questo, probabilmente, ha frenato molte persone che sono restate ad ascoltare il concerto lungo il ponte nuovo o le scalette. Tutto ciò ci è molto dispiaciuto ma purtroppo non si è potuto fare altrimenti.
Come ci siamo dispiaciuti del fatto che il nostro compaesano Pierpaolo Ciavatta, in arte FARNESE, non abbia potuto suonare prima del concerto come previsto dal programma per disguidi con il personale tecnico del service di ALFA.
Venerdì 25 Agosto: Piazza del Comune al completo per assistere al bellissimo spettacolo di Paolo Belli E la Big Band e a seguire senza parole il fantastico spettacolo pirotecnico della ditta Colonnelli Fire Works, ma la cosa che ha portato in giubilo la piazza, come una ciliegina sulla torta di queste riuscite festività patronali, è stata la tombola di Giancarlò.
Sabato 26 Agosto: La piazza si è riempita di sinfonie con il tradizionale concerto estivo della banda musicale Enrico Gai e nell’intervallo, a cura dell’Associazione Il Nepesino, si è svolta la consegna azzeccatissima, del Premio Nepi 2023 all’amico Giorgio Risca e alla Cooperativa Sociale GEA.
Domenica 27 Agosto: Si chiude in bellezza nel vero senso della parola con la finale di Miss Amerina, serata elegante, piacevole e divertente con gli intermezzi del duo comico “I Sequestrattori” e le sfilate di tante belle ragazze dove è risultata vincitrice una nostra compaesana. Ottima l’organizzazione della oramai famosa coppia Pino e Silvestro.
Naturalmente ricordiamo anche tutti gli eventi che si sono svolti durante questa intensa settimana come la gara di pesca dei Pierin Pescatori organizzata dalla Lenza Nepesina; la 3^ Collettiva d’Arte Contemporanea cura dell’Associazione ETRURIART presso la Rocca Borgiana: la Mostra Collettiva Pittori a Nepi presso la Sala Nobile; il Torneo di San Romano presso il Circolo Tennis; il Torneo di Burraco presso il Centro Anziani; la gara degli Arcieri Storici svoltasi all’interno del Forte dei Borgia e ringraziamo tutti coloro che si sono adoperati alla riuscita di tali eventi. Nota di merito particolare all’Associazione Esplora Tuscia APS che ha gestito le visite guidate agli spazi esterni della Rocca dei Borgia e ai camminamenti sulle mura farnesiane, finalmente aperte al pubblico.
Ora come rappresentante dell’Associazione Proloco volevo personalmente ringraziare di cuore tutto il C.D.: Anna Rosa, Mara, Esmeralda, Romano, Pino, Claudio, Massimo, Fausto, Fabio. Volevo ringraziare anche tutti i Soci, vecchi e nuovi, tra cui Aurelio, Mario, Emanuele, Barbara, Mariarosa, Aurora, Maria Vittoria e il Consiglio dei Giovani che hanno permesso che tutto ciò si potesse realizzare.
Vi posso assicurare che trasformare una zona commerciale/parcheggio come Piazzale della Bottata in una arena spettacolo in mezza giornata e con 39° all’ombra e con tutto quello che prevede il piano di sicurezza è una cosa molto, molto impegnativa. Poi, quando girando per il paese incontri quello che dice: “a Fa’ guarda che intanto quello che fai fai c’è sempre qualcuno che si lamenta, ma non je date retta andate avanti così“, io gli dico invece diamogli retta, ci serve da sprono per migliorare. Critiche, consigli, idee, proposte sono sempre bene accette. Venite pure in Pro Loco, abbiamo bisogno di teste, cuori e braccia per crescere insieme.
Ringrazio in particolare modo il sindaco Franco Vita per la disponibilità, la fiducia, la presenza costante, anche durante la pausa estiva, e, perché no, anche per la tradizionale bottiglia di prosecco offerta dopo la tombola. Un grazie a Paolo Paoletti con cui abbiamo condiviso problematiche e difficoltà. Grazie a Fabio Francioni per la consulenza sulle normative e la messa in sicurezza dell’area dove è stato realizzato il concerto e Fabrizio Mariani per la supervisione. Grazie a Francesco De Fazio per la preziosa presenza. Grazie al comandante della Polizia Municipale Fabrizio De Stefani per la fattiva collaborazione e al Comandante della locale stazione Carabinieri Armando Accettulli per la discreta ma attenta presenza. Infine un grazie di cuore all’amico Carlo Marchionni per la collaborazione con tutta la CRI per il numero di volontari messi a disposizione nella sera del concerto e durante tutti gli eventi della settimana.
Il Presidente – Fabio Pifferi